Spaghetti all’amatriciana🍝 (English version)

Pasta all’amatriciana, or matriciana in Roman dialect, is a typical dish of the town of Amatrice (RI), but over time it has become popular throughout the Lazio region.
The main ingredient, as in carbonara and gricia, is the guanciale, but unlike the latter, in amatriciana the tomato is added.
The types of pasta used are: bucatini, fettuccine and spaghetti, but if you like short pasta, mezze maniche will be perfect.

You can find the Italian version here: https://cucinacongaudy.com/?p=1200
You can find the Spanish version here: https://cucinacongaudy.com/?p=1227

⌚Prep time: 10minutes
⏱️Cooking time: 25minutes
🍝Portions: 2

Ingredients:
200gr spaghetti
200gr peeled tomatoes
150gr of bacon
50gr pecorino cheese
Salt to taste
Chilli pepper to taste

Method:
Remove the rind from the guanciale and cut it into strips, brown it over low heat in a pan until the fat becomes translucent and the meat crispy but not dry, transfer it to a plate and set aside.

In the same pan, without removing the oil from the guanciale, add the peeled tomatoes, chilli pepper, salt and cook over a medium heat without a lid for 10 minutes.
In the meantime, cook the pasta “al dente” in abundant salted water in a pot.

Remove the chilli from the sauce and add the guanciale, stirring. Drain the pasta and toss it in the pan for a few minutes, mixing well so that all the flavours are incorporated.

Sprinkle with grated pecorino cheese and serve.❤️

Get some good bread and eat every last drop of oil from the plate😋.

P.S.: The recipe calls for the guanciale to be nuanced with white wine, but I didn’t have any at home at the moment, sorry!😕
If you liked it, share it!!🥰


Spaghetti all’amatriciana🍝

Pasta all’amatriciana o in dialetto romanesco matriciana é un piatto tipico della cittadina di Amatrice(RI) ma col tempo è diventata di tutta la regione Lazio.
L’ingrediente principale come nella carbonara e nella gricia è il guanciale ma a differenza di quest’ultima nell’amatriciana viene aggiunto il pomodoro.
I tipi di pasta utilizzati sono: bucatini, fettuccine e spaghetti ma se sei amante della pasta corta andranno benissimo le mezze maniche.

Puoi trovare la versione in inglese qui: https://cucinacongaudy.com/?p=1243
Puoi trovare la versione in spagnolo qui: https://cucinacongaudy.com/?p=1227

⌚Tempo di prep: 10minuti
⏱️Tempo di cottura: 25minuti
🍝Porzioni: 2

Ingredienti:
200gr di spaghetti
200gr di pomodori pelati
150gr di guanciale
50gr di pecorino
Sale q.b.
Peperoncino q.b.

Preparazione:
Togli la cotenna dal guanciala e taglialo a listarelle, fallo rosolare a fuoco basso in una padella fino a che il grasso non diventi traparente e la carne croccante ma non secca, trasferiscilo su un piatto e mettilo da parte.

Nella stessa padella senza togliere l’olio ottenuto del guanciale aggiungi i pomodori pelati, del peperoncino, sala e cuoci a fuoco medio senza coperchio per una decina di minuti.
Nel mentre in una pentola cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata.

Togli il peperoncino dalla salsa, introduci il guanciale e mescola. Scola la pasta e saltala in padella qualche minuto, amalgama bene affinchè tutti i sapori si incorporino.

Cospargi con una bella grattata di pecorino e servi.❤️

Prendi del buon pane e fatti una bella scarpetta😋

PS: La ricetta prevede che il guanciale venga sfumato con del vino bianco, ma in questo momento non ne avevo in casa, sorry!😩

Se ti è piaciuta, condividila!!🥰