La pasta alla gricia è un piatto tipico della cucina romana detta anche amatriciana bianca per l’assenza del pomodoro.
Gli ingredienti sono quelli della cacio e pepe più l’aggiunta del guanciale. La ricetta classica prevede l’utilizzo di spaghetti, bucatini o tonnarelli ma per gli amanti del formato di pasta corta le alternative sono: rigatoni e mezze maniche.
Puoi trovare la versione in inglese qui: https://cucinacongaudy.com/?p=1052
Puoi trovare la versione in spagnolo qui: https://cucinacongaudy.com/?p=1061
⌚Tempo di prep: 10minuti
⏱️Tempo di cottura: 15minuti
🍽Porzioni: 2
Ingredienti:
200gr Rigatoni
150gr di guanciale
60gr Pecorino romano
Pepe nero q.b.
Acqua di cottura q.b.

Preparazione:
Elimina la cotenna dal guanciale e taglialo a listarelle.
In una padella fallo rosolare a fiamma bassa fino a quando non sarà croccante, toglilo dalla padella e mettilo su della carta assorbente.

Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e saltala qualche minuto nella padella col guanciale, aggiungi dell’acqua di cottura per formare la cremina, togli dal fuoco e manteca col pecorino.

Servi aggiungendo listarelle di guanciale croccante e una spolverata di pepe.❤️

Se ti è piaciuta, condividila!!🥰
Pingback: Pasta alla Gricia (Versión en español) | Cucina con Gaudy
Pingback: Pasta alla Gricia (English Version) | Cucina con Gaudy