La ribollita è una zuppa di pane e verdure tipica della tradizione contadina toscana. Il suo nome deriva dal fatto che la zuppa venga cotta più volte, infatti appena fatta è chiamata minestra di pane e i giorni seguenti si ribolle, e da qui il suo nome: ri-bollita.
Gli ingredienti principali sono il cavolo nero, il cavolo verza, i fagioli cannellini, la bietola e l’immancabile pane toscano raffermo, quello sciapo, sciocco (senza sale).

Puoi trovare la versione in inglese qui: https://cucinacongaudy.com/?p=953
Puoi trovare la versione in spagnolo qui: https://cucinacongaudy.com/?p=975
Ingredienti per i fagioli:
300gr di fagioli cannellini
2l di acqua
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 spicchio di aglio
1 rametto di rosmarino
Ingredienti per la zuppa:
250gr cavolo nero
200gr di cavolo verza
200gr di bietola
Pane raffermo(meglio se toscano)
2 patate
2 carote
2 pomodori maturi
1 cipolla
1 gambo di sedano
Timo
Olio Evo
Sale e pepe q.b.

Procedimento:
Sciacqua e metti in ammollo con abbondante acqua fredda i fagioli la sera prima.

Taglia a pezzi la cipolla, il sedano, schiaccia un pò l’aglio e aggiungili in una pentola con 2l di acqua fredda insieme ai fagioli e al rosmarino, fai cuocere 1h o fino a che i fagioli non saranno teneri.

Quando i fagioli saranno cotti frullane metà con un poco della loro acqua di cottura e metti da parte gli altri.

In una pentola capiente, meglio se di coccio soffriggi, la cipolla le carote, il sedano, quando il soffritto avrà preso colore, aggiungi le patate tagliate a dadini e i pomodori tagliati a pezzi, sala e pepa e fai insaporire.

Nel mentre taglia a pezzetti, la verza, la bietola e il cavolo nero, di quest’ultimo elimina la parte centrale perchè è dura e aggiungili al soffritto, metti l’acqua di cottura dei fagioli, fai cuocere 30/45 min.

Quando le verdure saranno cotte unisci i fagioli frullati e quelli interi tenuti da parte, fai insaporire qualche minuto e spegni il fuoco.

In una ciotola metti delle fette di pane raffermo, aggiungi qualche mestolata di zuppa, altre fette di pane e ancora zuppa, e così via fino a finire gli ingredienti. La minestra di pane è pronta.

Il giorno dopo fai ribollire la minestra in modo tale da ottenere la vera RIBOLLITA, servi calda o tiepida con un buon filo d’olio Evo e qualche foglia di timo.

Se ti è piaciuta, condividila!!🥰
Pingback: Ribollita🍲🥬🍞(Versión en español) | Cucina con Gaudy
Pingback: Ribollita🍲🥬🍞 (English version) | Cucina con Gaudy